Telemedicina . una nuova opportunità
31.12.2013 13:41Consultazione medica in farmacia attraverso la TELEMEDICINA
In Svizzera, dove si prevede una diminuzione dei medici di famiglia, viene data in forma sperimentale, la possibilità di ottenere rapidamente e senza complicazioni un parere su questioni mediche nel quadro di una prima consultazione in farmacia. Il paziente ha la possibilità, tramite un collegamento video , di parlare con i medici di un centro specializzato. I farmacisti svizzeri vengono istruiti in maniera di poter per smistare i pazienti nell’ambito delle reciproche sfere di competenza p.es. di farmacisti, medici e ospedali.
Anche in Italia, l’attenzione alla telemedicina come sistema di riduzione dei costi della Sanità e come sistema facilitatore del rapporto medico paziente è piuttosto forte. La regione Lombardia attraverso Cronic Related Gruop (CReG), coinvolgerà, con differenti responsabilità tecniche, i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Libera Scelta, le Asl, i soggetti erogatori di ricovero e cura e quelli extraospedalieri di specialistica ambulatoriale per la gestione di alcune tipologie di malati cronici. Il CReG vuole essere lo strumento per accompagnare il cittadino affetto da una cronicità ( Broncopneumopatie Cronico Ostruttive (BPCO), Scompenso Cardiaco, Diabete di tipo I e tipo II, ipertensione e cardiopatia ischemica, Osteoporosi, patologie neuromuscolari) in tutte le attività necessarie per la gestione di tali patologie (anche con l’ausilio della telemedicina) assicurandogli la continuità del processo di diagnosi e cura. In tempi brevi alla Sanità pubblica dovrà affiancarsi quella privata attraverso nuove forme di telemedicina assistenziale e diagnostica in stretto contatto con Casse, Mutue, Fondi Sanitari, organizzazioni di assistenza domiciliare e Compagnie di Assicurazione. Già si cominciano a vedere sul nostro mercato Cartelle Mediche online , accordi per l’assistenza domiciliare con forme di supporto elettronico, telediagnosi e telemedicina. In futuro avremo “il medico a portata di mano”.
Una grossa opportunità per tutti di migliorare in efficienza e di ridurre drasticamente i costi legati alla salute.
———
Indietro